Mantova Motor Festival 2016

_______________________

Numeri

Mantova Motor Festival è oramai arrivato alla sua quarta edizione: nato nel 2013 in una location diversa rispetto a quella di oggi, il festival è sempre più un polo di attrazione per gli amanti dei motori di tutte le età.

Esposizioni, spettacoli, intrattenimento e conferenze  si confermano gli ingredienti delle edizioni della manifestazione che, nel corso degli anni si è nutrita di spettacoli, aziende ed eventi in una tre giorni in cui Mantova diventa la capitale dei motori.

Grande soddisfazione da parte dell’agenzia Green Eventi e Comunicazione, ideatrice e organizzatrice del Mantova Motor Festival che con grande entusiasmo, energia e qualità investe nella manifestazione con l’intento di renderla sempre più un polo d’attrazione del settore motoristico. Tante le trasformazioni che nel corso degli anni l’evento ha subito: dagli ospiti che hanno visto prendere parte alla manifestazione come (Loris Capirossi per l’edizione 2016 e Graziano Rossi), tanti posti a sedere ed eventi come un’area incontri con blogger e piloti,  “Taxi Drifting”… la “guida di traverso”, il Drifting Kart ( in cui si corre sulla neve sintetica sparata apposta per l’occasione in kart per provare l’ebrezza delle sgommate).

Mantova Motor Festival non è solo 4  ruote:  è anche pista di Freestyle e degli stuntman in moto per acrobazie ed evoluzioni mozzafiato. Le auto storiche saranno un colpo d’occhio incredibile nel MMF Village.

Oltre ad ospitare le aziende che hanno aderito all’evento e che porteranno le ultime novità per il mondo dei motori, il MMF Village ha ospitato nel 2016 anche le band dal vivo che hanno animato le serate del MANTOVA MOTOR FESTIVAL e lo Spazio Bimbi curato dalla ditta Bustaffa.

“Per l’edizione 2016 abbiamo scelto di mantenere la stessa formula del 2015, che il pubblico ha dimostrato di gradire, cercando di integrare maggiormente le aree tra loro per creare un percorso che porti i nostri visitatori alla scoperta di tutto l’evento. Una volta entrati abbiamo assicurato un’esperienza unica a tutto tondo in cui dalle tribune si potevano vedere tutte le esibizioni dei piloti, in cui fosse possibile passeggiare tra gli stand alla ricerca di tutte le ultime novità dal mondo dei motori, vedere i truck aerografati e super-accessoriati  nell’area Expo, così come le auto sportive, tuning e storiche”, ha spiegato Alessandro Carbonieri, fondatore di Green Eventi e di Mantova Motor Festival.

Siamo al lavoro per questa edizione 2017 in cui stiamo investendo per rendere ancora più spettacolare il nostro festival. A breve vi daremo tutti i dettagli della manifestazione.